Una terra calda e fertile con sfumature color Carcare

 

Sui caldi calanchi dell’antica area grecanica, nel prezioso borgo di Palizzi, produciamo vino e olio d’oliva con un approccio rispettoso della terra e dei suoi ritmi. 
Nella nostra piccola azienda è custodita l’anima di Filippo Brancati, Pippo, così come lo chiamavano gli amici, ogni giorno lavoriamo per mantenere saldo il suo legame ancestrale con il territorio, per migliorarci e raccontare il carattere e la bellezza della Calabria.

Le nostre vengono coltivate e vendemmiate esclusivamente a mano e crescono su argille di color “Carcare” in colline terrazzate e affacciate sul versante meridionale della costa Jonica. L’aria arriva dal mare e soffia con tono delicato rendendo il nostro lavoro più gradevole, il sole estivo e le piogge concentrate tra autunno e inverno, sono determinanti nel definire la personalità dei nostri vini.

Sole0%

Pioggia0%

Coltivare cercando
di rispettare la Terra

Guidati da un profondo rispetto per la natura e consapevoli di quanto le nostre scelte possano condizionare il rapporto con l’ambiente, dal 2016 ci prendiamo cura dei nostri vigneti e dell’oliveto seguendo i principi dell’agricoltura biologica.

 

Qui in Calabria la viticoltura ha origini davvero molto antiche, le civiltà ne erano già dedite in maniera rudimentale quando sulle coste approdarono i Greci (nel 744 a.C.), che promossero una viticoltura più evoluta, riconoscendo la fertilità del territorio e la sua vocazione alla produzione di vino. Oggi la nostra terra è in continua evoluzione, e anche noi guardiamo al futuro cercando di mantenere vive le sue origini antiche. Le porte della Cantina sono sempre aperte per condividere insieme il nostro lavoro!